Natale Nel Mondo 2024/2025
  Ultime notizie
» Entra in Archivio
Stampa
" PRESENTAZIONE DEGLI EVENTI NATALIZI da parte del nostro presidente"

Ingrandisci la Foto

PRESENTAZIONE DELLA

XVIII RASSEGNA

E DEGLI EVENTI RELATIVI

AL NATALE 2021

 

Dopo una lunga pausa forzata dovuta alla pandemia torna questo Natale l'appuntamento tanto atteso in Valdarno della mostra dei presepi sotto la Basilica di S. Maria delle Grazie a San Giovanni Valdarno (AR) a cura dell'Associazione culturale "Natale nel Mondo" di cui sono presidente. 

Dopo aver presentato, negli anni precedenti, la Natività attraverso la Letteratura, l'arte pittorica dei grandi artisti e il Cinema, quest'anno la rassegna, che giunge alla sua XVIII edizione, presenta presepi d'autore con richiami alla discografia natalizia internazionale. La Musica sarà quindi l'oggetto della rassegna che s'inaugurerà sabato 4 dicembre 2021 e si concluderà domenica 9 gennaio 2022. 

In definitiva la mostra, che ha sede in piazza Masaccio nella Cappella dei Pellegrini al Piano Terra della Basilica di S. Maria delle Grazie, affianca ad ogni Natività un disco in vinile natalizio di cantanti italiani ed internazionali che hanno cantato il Natale come: Elvis Presley, Frank Sinatra, Luciano Pavarotti, Mina, Ella Fitzgerald, Michael Bublè, Charles Asnavour, Annie Lennox, Jame Last, Bob Dilan, Andrea Bocelli, Raffaella Carrà, Albano e Romina Power, Renato Zero e tanti altri ancora.

Il visitatore, tramite la tecnologia del QrCode potrà anche ascoltare un breve estratto dal disco che affianca la natività rendendo l’esposizione multimediale.

Parte della collezione verrà anche esposta nei locali del Museo d'Arte Sacra della Basilica di S. Maria delle grazie adiacente alla mostra stessa collegando in tal modo il sapiente artigianato con la grande arte pittorica in un contesto di grande bellezza.

Nel frattempo l’associazione è presente anche alla grande mostra di Verona e a Gubbio con una mostra curata interamente dalla nostra associazione in collaborazione con l'Associazione Italiana Amici del Presepio di Città di Castello (PG) dove sono esposte circa 30 Natività nella bellissima sala della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia in piazza dei 40 Martiri. 

Inoltre abbiamo curato, un percorso organizzato dalla Pro Loco di Anghiari (AR) nelle botteghe del suggestivo centro storico del bellissimo borgo toscano. 

Saremo inoltre presenti per la prima volta in un sito turistico suggestivo: Villa Barberino di Meleto Valdarno nel comune di Cavriglia, immerso nella bella campagna Toscana. 

Come si vede, un'attività molto intensa considerando anche che per la mostra sangiovannese abbiamo già ricevuto ad oggi prenotazioni per visite scolastiche di 688 alunni di scuole dell'infanzia, primarie ed elementari e 81 insegnanti accompagnatori.

Naturalmente l'ingresso è consentito ad un numero limitato di persone osservando le norme sanitarie vigenti e dietro presentazione del Green Pass.

Sarà una mostra particolare quest’anno, con un numero inferiore di presenze causa pandemia ma necessaria per dare un segno di continuità e di speranza a tutta la cittadinanza che chiede, con insistenza, di riprendere la nostre attività tanto apprezzate. 

Naturalmente è tutto frutto di volontariato senza scopo di lucro. 

La fatica ci viene ricompensata dai sorrisi e dagli apprezzamenti di quanti affermano di trascorrere il tempo impegnato nella visita dimenticando (anche se per pochi minuti) i problemi e gli affanni quotidiani per lasciare spazio ai ricordi d'infanzia circondati dalla magica atmosfera del Natale.

Giuseppe D'Orsi

presidente

Associazione Natale nel Mondo


Design by NextOpen
Comune di San Giovanni Valdarno Pro Loco di San Giovanni Valdarno Ente Basilica di Maria SS.ma delle Grazie